Il villaggio dello sport è

Sport

Un luogo dedicato con spazi rinnovati e corsi dedicati a tutte le età e un’area verde pubblica accessibile a tutti.

Polisportiva

Una casa per l’unione sportiva villaggio degli sposi (U.S.V.S)

Bombonera social pub

Un nuovo bar ristorante dedicato agli abitanti del quartiere e agli amanti dello sport che avrà tra il suo personale anche soggetti con fragilità

Spazio polivalente

"La Nuvola"

Uno spazio dedicato al quartiere

L'educatore di territorio

Una figura professionale dedicata al professionismo civile

Per fare in modo che questo ambizioso progetto si realizzi si è costituita una rete formata da soggetti del territorio, del non profit, dello sport e
dell’associazionismo del quartiere e con la collaborazione del Comune di Bergamo.

Il sogno di Don Bepo si rinnova

Il quartiere del Villaggio degli Sposi nasce nel 1955 dalla visione di Don Bepo Vavassori che individua nella vasta area verde della Grumellina il luogo ideale per regalare un sogno ai suoi ex allievi, giunti in età di matrimonio: il sogno di una casa. Questo desiderio si realizza con la sensibilizzazione del Commendator Luigi Ciocca della Banca Provinciale Lombarda e con l’impegno diretto nella costruzione proprio di alcuni ex allievi.
Oggi in questo quartiere il sogno di Don Bepo si rinnova: infatti il Villaggio degli Sposi è uno dei quartieri più giovani della città.
Al fine di rispondere ai bisogni emergenti nella popolazione di questo quartiere si è costituita una rete di soggetti proveniente da mondi diversi e competenti in settori specifici (associazionismo locale, cooperazione sociale, mondo profit) i quali, convenzionandosi con il Comune di Bergamo hanno dato vita al  progetto del Villaggio dello Sport con l’ambizione di mettere di nuovo le persone al centro del quartiere partendo da uno spazio, proprio come fece Don Bepo a cui il centro sportivo è dedicato.