Risposte alle esigenze del territorio

Per andare incontro alle diverse esigenze del quartiere sono attive presso il Villaggio dello Sport risposte diverse. Attività dedicate ai più piccoli, una risposta per l’educazione di adolescenti e giovani e una dedicata a persone con fragilità che necessitano di essere accompagnate nel mondo del lavoro.

La scommessa è quella di integrare il più possibile queste proposte.

L’EDUCATORE DI TERRITORIO

Una figura dedicata lavorerà sui seguenti aspetti:

Cittadinanza Attiva

Ad esempio progetti educativi sul territorio partendo dalla presa in cura degli spazi pubblici in questione, come ad esempio le zone verdi e quelle limitrofe al centro sportivo.

Protagonismo Giovanile

Attraverso la promozione di progetti di integrazione, creando maggior attitudine nei giovani ad essere attivi nel territorio sfruttando al meglio le potenzialità dell’associazionismo e dello sport. Uno dei passi fondamentali sarà favorire nuove forme di partecipazione al volontariato, stimolando una partecipazione alla vita associativa volontaristica dei più giovani, dando loro la possibilità sia di crescere che di poter diventare attori proattivi all’interno delle stesse.

Stili di vita sani

Verranno promossi stili di vita sani e percorsi di prevenzione accessibili e si lavorerà per prevenire l’abbandono precoce dell’attività sportiva da parte delle giovani generazioni. Una vita sana è corroborata dall’abbandono di comportamenti dannosi. Diffondere una cultura della legalità, avvallata e supportata da tutti gli attori che gravitano intorno al centro sportivo, previene l’insorgere o l’aumento di queste attitudini negative attraverso la possibilità di progettare ed intraprendere percorsi virtuosi.

L’AREA BIMBI

L'AREA BIMBI

Il quartiere è uno dei più giovani della città e spesso le famiglie non hanno parenti nelle vicinanze a cui chiedere supporto anche solo per i piccoli impegni quotidiani. Ecco perché sarà allestito uno spazio accogliente e adeguatamente arredato, gestito da personale qualificato dove i genitori potranno lasciare i propri figli sia per fare fronte a brevi impegni quotidiani sia per poter fruire del Villaggio dello Sport.

Martedì e Giovedì

0-3 Anni

ll servizio offre attività, occasioni di incontro e stimoli fondamentali per la graduale crescita del bambino. Lo spazio prevede percorsi sensoriali, laboratori figurativi e altri giochi come quelli euristici, di costruzione e simbolici.

Si propongono giochi semplici che incoraggiano il gioco di ruolo, costruzioni adatte ad ogni età per dimensione e complessità e attività che accompagnano il bambino nel potenziamento della capacità di interpretare ruoli

lunedi mercoledÌ e venerdÌ

3-6 Anni

I bambini devono fare da soli, senza mai sentirsi soli: lo spazio vuole essere un’opportunità di crescita e di aggregazione per i bambini nella loro fase più fantasiosa. Il percorso prevede attività di gioco simbolico, esperienze di socialità e quotidianità, laboratori motori, figurativi e musicali.

I giochi proposti adattandosi al miglioramento progressivo delle capacità cognitive e motorie si fanno sempre più realistici; si sviluppano le abilità creative

Accessi e contatti

Da lunedì a venerdì:
due giorni dedicati alla fascia 0-3 anni 
tre giorni dedicati alla fascia 3-6 anni

 
Servizio gratuito 
 
contatti:  

INSERIMENTI LAVORATIVI

In base alle abilità emergenti dalle singole persone verranno predisposti percorsi di tirocinio e inserimento lavorativo all’interno del Villaggio dello Sport, in diversi ambiti.

Per informazioni e contatti: Andrea 340 558 1157